Per visualizzare questo articolo devi accedere con il tuo account.
Quarant’anni di storia di rianimazione con il dott. Gianmariano Marchesi

Per visualizzare questo articolo devi accedere con il tuo account.
Gianmariano Marchesi
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
25-10-1979 Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli studi di Milano 110/110 e lode; Abilitazione all’esercizio della professione medica Università degli Studi di Milano; Tirocinio Pratico Ospedaliero in Anestesia e Rianimazione.
1979-1982 Specialità in Anestesia e Rianimazione Università degli studi di Milano.
1984 - 1987 Specialità in Medicina dello sport Università degli studi di Milano.
1991 Ministero della Sanità - Roma: Idoneità a Primario di Anestesia e Rianimazione.
> Partecipazione a Stage Formativi in Italia ed all’Estero (Parigi) e a numerosi corsi e convegni nazionali ed internazionali.
> Partecipazione a Corsi di Bioetica Presso L’Università Vita e Salute H S. Raffaele MI, e presso la Facoltà di Teologia dell’Italia Settentrionale.
ESPERIENZA LAVORATIVA
Servizio di Guardia Medica festiva, prefestiva e notturna.
Mar 1981 - Set 2005 AO Ospedali Riuniti di Bergamo: Dirigente Medico
Dal 2001 al 2005 Direttore Unità di Struttura semplice di “Coordinamento Attività Rianimatoria”
Set 2005 - Aprile 2007 AO Bolognini Seriate (BG): Direttore Unità di Struttura Complessa Rianimazione Generale.
Apr 2007 - Gen 2018 AO Ospedali Riuniti di Bergamo ora ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo: Direttore Unità di Struttura Complessa Anestesia III -TI Adulti.
1980 - 2018 Istituto Iperbarico di Zingonia (BG): attività di formazione teorico-pratica, valido per la Società Italiana di Medicina Subacquea e Iperbarica. Qualifica conseguita: Esperto in Medicina Iperbarica e docente della materia presso le Scuole di Specializzazione di Anestesia e Rianimazione delle Università di Milano, Milano Bicocca, San Raffaele.
2004 - 2005 Regione Lombardia Corso di Formazione per Direttori di Unità di Struttura Complessa - Ambito Sanitario e 2013 Corso di rivalidazione per Direttori di Unità di Struttura Complessa - Ambito Sanitario. “Management e Leadership delle nuove Strutture Sanitarie: nuovi scenari organizzativi”.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione dell’Università degli studi di Milano, per gli AA 1998/99 e 1999/00, 2000/01, 2001/02, 2002/03, 2003/04, 2009/10, 2010/11, 2011/12, 2012/13, 2013/14, 2014/15, 2015/16, 2016/17.
Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione dell’Università degli studi di Milano Bicocca per AA 2004/05, 2005/06, 2006/07, 2007/08, 2008/09.
Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione dell’Università degli studi Vita e Salute S. Raffaele di Milano per AA 2005/06, 2006/07, 2009/10, 2013/14, 2015/16 per l’insegnamento di Medicina Iperbarica.
Membro del Comitato di Bioetica degli Ospedali Riuniti di Bergamo dal 1999 al 2014.
Insegnamento di Filosofia morale e etica clinica presso il Corso di Laurea per Tecnici di Radiologia dell’Università Milano Bicocca AA 2010/11 e 2011/12.
Partecipazione in qualità di docente a numerosi corsi di formazione per medici e infermieri su tematiche inerenti la Terapia Intensiva e la Bioetica.
Partecipazione a numerosi Congressi nazionali ed internazionali, anche in qualità di Relatore.
150 Pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali.